2020, un anno di Obiettivo50 tra webinar e nuovi progetti (nonostante il lockdown)
Come tutte le iniziative del 2020, anche i tradizionali saluti e auguri di fine anno si sono tenuti via Zoom: pur non potendoci incontrare di persona, ci fa piacere mantenere la tradizione e vederci comunque, per dare innanzitutto a noi stessi un segnale di resilienza, di fiducia e di voglia di riprenderci. Il presidente Antonioli ha quindi aperto l’incontro ripercorrendo le attività di Obiettivo50 nell’annus horribils 2020. 2020: un anno di attività Il 2020 si caratterizza senza dubbio come l’anno dei webinar: nell’impossibilità di incontrarci di persona, a partire da aprile sulla piattaforma Zoom sono stati organizzati gli incontri dell’Academy, i seminari sulle nuove funzionalità di aggiornamento dei profili dei soci sul sito, le riunioni di consiglio direttivo e anche l’assemblea annuale. Quando le regole del DPCM in vigore lo hanno consentito, in contemporanea al webinar si è tenuto anche l’incontro in presenza a Milano. L’AcademyO50 ha così continuato a offrire un nutrito programma di in/formazione con le “Pillole di Sapere”, format di un paio d’ore con specialisti di settore, che, dopo un primo incontro in presenza nel mese di gennaio, sono proseguite nella formula webinar su Zoom. In questo articolo un dettagliato elenco dei webinar su temi molto attuali: economia circolare, minibond e crowd-investing, da manager a imprenditore, il Digital Export Manager, Industriz, il passaggio generazionale e il Progetto Competenze. Si sottolinea il successo della formula webinar, che ha raccolto una folta partecipazione di soci, e che si intende mantenere, possibilmente nella modalità mista webinar e in presenza, anche per il futuro. Le opportunità professionali veicolate in bacheca sono state per il 60 % di ricerca di profili professionali, seguite da segnalazioni di bandi pubblici e ricerca di finanziatori/work for equity in start-up. Il Networking, in un anno in cui gli incontri in presenza sono stati praticamente azzerati, ha potuto contare su annunci e news apparsi in bacheca, dove, oltre alle ricerche di professionalità, sono stati pubblicate anche segnalazioni di opportunità, di proposte e iniziative di collaborazione rivolte ai soci. Nel 2020 si è conclusa la parte preliminare del Progetto Competenze ideato nel 2019, durante la quale è stata aggiornata la griglia di professionalità, competenze ed esperienze dei soci presente sul sito, per renderla più aderente agli attuali scenari ed esigenze delle aziende. In seguito è stata organizzata una serie di 4 webinar tra aprile e maggio, dedicati a gruppi ristretti di soci, per presentare nel dettaglio l’iniziative e…