Assemblea 2025 dei Soci Obiettivo50
Approvato il Bilancio ed eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Poste le basi per un programma di consolidamento e di crescita Riuniti il 19 giugno a Milano nella sede di M&C Partners, i soci hanno esaminato il rendiconto economico 2024 e il forecast per il 2025, confermando, nonostante l’obiettiva difficoltà del contesto socio-economico, la sostenibilità economico-finanziaria dell’Associazione e le condizioni favorevoli per proseguire e rafforzare il percorso di sviluppo. Il bilancio è stato approvato all’unanimità e l’Assemblea ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, composto da: • Alberto Accolla • Gianfranco Antonioli • Gaetano Bonfissuto • Claudio Gregorio • Gabriella Maria Angela Grazianetti • Patrizia Oliveri del Castillo • Marina Pittini • Gianpaolo Rolando Il Consiglio, che resterà in carica per il prossimo biennio, si è successivamente riunito il 2 luglio e ha eletto i nuovi Presidente e Vicepresidente. La carica di Presidente sarà ricoperta da Gianpaolo Rolando e la Vicepresidente sarà Gabriella Maria Angela Grazianetti. Confermato Giuseppe Lunetta nella posizione di Tesoriere. Nell’illustrare le attività concluse nel primo semestre 2025 e quelle progettate per il secondo, la Presidente uscente Marina Pittini ha invitato i soci a collaborare proponendo idee e nuove iniziative per promuovere l’attività dei manager soci di Obiettivo 50 presso la platea delle PMI, naturali destinatarie dei servizi professionali. Quali linee di sviluppo per l’Associazione? Dal confronto tra i Soci sono emerse alcune possibili direttrici di sviluppo: • Qualità e riconoscimento Esplorare nuove modalità di attestazione della qualità dei servizi professionali prestati dai soci, per consolidare l’autorevolezza di Obiettivo 50 sul mercato e presso le aziende PMI e gli interlocutori istituzionali. • Servizi alle imprese Sviluppare per i Soci pacchetti di consulenza aziendale che essi possono utilizzare nelle loro attività verso le PMI e percorsi di formazione manageriale specializzati su temi PMI rispondendo ai bisogni emergenti di competitività e innovazione. • Collaborazioni strategiche Rafforzare le sinergie con altre associazioni di fractional e temporary management per ampliare le opportunità professionali dei soci e sviluppare iniziative congiunte a beneficio del tessuto imprenditoriale. Nel corso del dibattito è emerso un promettente forte spirito di partecipazione e di collaborazione, e si è affermata la volontà di trasformare, attraverso adeguate proposte, le idee condivise in iniziative concrete e sostenibili. Il Consiglio Direttivo raccoglierà i contributi e a settembre presenterà un piano operativo focalizzato su: • l’introduzione di servizi innovativi per promuovere e valorizzare i manager associati • la crescita dell’immagine di Obiettivo50 sul territorio e del suo potere di attrazione verso i manager potenziali nuovi soci; • la creazione di sinergie con il…