Area Soci

user:

password:


HAI PERSO LA PASSWORD?

Sei un manager?

Se vuoi far parte del nostro gruppo, procedi con l’iscrizione.
Insieme a noi diventerai anche tu un punto di riferimento per Imprese ed Istituzioni in cerca di soluzioni professionali avanzate

ISCRIVITI ORA!

Sei un’azienda?

Entra nel sistema e cerca i profili di tuo interesse!

Siamo a disposizione delle imprese che vogliono competere con successo, per innovare, internazionalizzare, superare fasi di transizione generazionale, organizzare il business, apportare competenze, promuovere forme di integrazione.

RICERCA ORA!


donna2

L'ESPERIENZA E LA PROFESSIONALITA' AL SERVIZIO DI PROGETTI AMBIZIOSI



Obiettivo50 è un'associazione senza fini di lucro che riunisce Manager di elevata esperienza, professionalità e competenza, e con solidi valori di riferimento.
Dal 2008 ha ottenuto presso la Provincia di Milano l’iscrizione nel Registro dell’Associazionismo nella sezione delle Associazioni di Promozione Sociale (APS).
Obiettivo50 si propone come interlocutore al mondo economico ed istituzionale per coniugare le esigenze di managerialità delle Imprese (in particolare delle PMI) con la disponibilità di consulenza professionale di Manager esperti.
I Manager di Obiettivo50 sono accomunati dalla coscienza del loro valore individuale e dalla consapevolezza della ricchezza che i Manager esperti rappresentano per il Paese.
Obiettivo50 crea opportunità che si trasformano in rapporti di consulenza o temporary management per i propri soci ed in programmi di crescita e sviluppo per le aziende.


NEWS
progetti
eventi

…….                       

  • Un business sostenibile e digitalizzato – come si fa?

    Digitalizzazione e sostenibilità possono marciare insieme? Sì, anzi devono. Ce ne ha parlato, nella Pillola di sapere dell’11 ottobre scorso, Andrea Cabiati, AD di Tech Style, società dedicata a servizi digitali a 360°, dallo sviluppo web e Ecommerce alla SEO e alla Marketing automation. La società ha maturato negli anni una forte sensibilità verso l’impatto ambientale e ha deciso di puntare sulla rilevante correlazione tra la sostenibilità e la propria expertise digital; quest’ultima permette infatti di sfruttare la tecnologia come strumento di sviluppo sostenibile. Il contributo che propone Tech Style in questo contesto è concreto e già attivo: si chiama partnertribe ed è una piattaforma online dedicata al supporto di PMI e professionisti nella comunicazione, gestione clienti e vendita, con il forte ausilio digital. “Quando fai un’offerta commerciale, il tuo cliente è veramente colpito?”, ci chiede Cabiati, “Hai la possibilità di correggere un errore senza r

    Approfondisci
  • INNOVARE GUARDANDO AVANTI. I principi dell’innovazione strategica

    Che cosa significa “innovare strategicamente”? Ce lo ha raccontato Gianluca Vaglio, consulente tecnologico e Innovation Manager specializzato nell’innovazione e digitalizzazione di piccole e medie imprese e professionisti, nella Pillola di Sapere dello scorso 19 settembre.  In questo evento Obiettivo50 ha voluto dare ai suoi Manager degli strumenti per approfondire la metodologia.   CONTESTOLe imprese di oggi operano in un mondo sempre più competitivo, le cui difficoltà sono state accentuate dalla pandemia; in tale contesto uno degli elementi che aiuta ad evolversi e distinguersi, senza intervenire sulle marginalità, è l’innovazione.Il mondo del business, che negli anni ‘80 veniva descritto con l’acronimo VUCA (volatile, uncertain, complex, ambiguous ossia volatile, incerto, complesso e ambiguo), risponde oggi all’acronimo BANI (brittle, anxious, non-linear, incomprehensible, ossia fragile, ansiogeno, non lineare e incomprensibile).I numeri dicono che l’81% delle

    Approfondisci
  • I MANAGER SI RACCONTANO. La svolta professionale di Antonella Di Nicolò

    La nostra socia Antonella, dopo una lunga carriera all’interno di multinazionali straniere, si è trovata ad affrontare una impegnativa fase di cambiamento dell’ambiente lavorativo nella sede milanese dell’azienda: nuova organizzazione del lavoro, nuove procedure, nuovi capi, nuovi colleghi. Una situazione nella quale non si trovava a proprio agio. Che fare allora? Provare a riorientare la propria vita professionale, aggiornando le sue competenze, ampliando il suo network di contatti e mettendo a prova le sue capacità di reazione. Le abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza. “È successo tutto tre anni fa”, esordisce Antonella, “quando mi sono trovata, quasi alla fine della mia carriera lavorativa, a dover ricominciare in un ambiente totalmente diverso, con persone nuove e con esigenze molto differenti. Ho sentito il bisogno di qualcuno che mi aiutasse ad assumere competenze più trasversali, che mi permettessero di affacciarmi nuovamente al mondo del lavoro, magar

    Approfondisci
  • I MANAGER SI RACCONTANO. L’esperienza di Laura Vescovo alla Fondazione Prandoni

    Nel 2021 abbiamo raccolto l’esperienza di una delle nostre socie, Laura Vescovo, relativamente alla nomina a consigliera presso la Fondazione Prandoni, Organizzazione senza fini di lucro, operante nell’ambito dell’assistenza socio-sanitaria e assistenziale a persone anziane, nel contesto territoriale di Como, Lecco, Milano e Varese.   Laura, dopo aver risposto nuovamente al bando del comune di Milano è stata rieletta consigliera per i prossimi 3 anni (maggio 2023 – maggio 2026). Le abbiamo chiesto di raccontarci com’è andata e che cosa l’ha spinta a ricandidarsi. “Innanzitutto, il primo periodo del mio insediamento, che è corrisposto all’inizio del Covid, è stato molto sofferto e faticoso. L’epidemia non ha infatti risparmiato nessuno: dai degenti a gran parte del personale, al Presidente e al Direttore Generale. Il consiglio ha dovuto far fronte a un periodo molto complicato, che ha però accelerato il mio inserimento e creato un clima di grande collabor

    Approfondisci
  • SEMINARIO – SOSTENIBILITÀ ED ECONOMIA CIRCOLARE

    Sostenibilità ed economia circolare continuano ad essere temi strettamente collegati e imprescindibili nell’ambito di qualsiasi strategia di management aziendale. In particolare, l’economia circolare è uno degli elementi chiave dell’innovazione industriale degli ultimi anni. Spesso confusa con la riduzione dell’impatto ambientale, essa in realtà costituisce uno degli strumenti principali per trasformare le catene del valore contribuendo alla sostenibilità economica, oltre che ambientale. Esperti di settore e imprenditori sono intervenuti portando testimonianze e suggerimenti, confermando che sostenibilità ed economia circolare possono essere impiegate con successo anche dalle Piccole Imprese e che esistono opportunità concrete per Consulenti di Piccole Imprese e Temporary Manager che vogliano cimentarsi in questi ambiti e possiedano il giusto atteggiamento, oltre che conoscenze e competenze appropriate. Ecco i punti salienti della giornata: – Giacomo Andriola, Innov

    Approfondisci