La Bacheca di Obiettivo50
Cos’è, come funziona, perché un socio dovrebbe utilizzarla In questo momento di emergenza in cui tutte le attività di networking e formazione di Obiettivo50 sono rimandate, la comunicazione interna tramite email e annunci in bacheca è il modo per restare in contatto con gli associati, per condividere notizie e informazioni utili. In quest’ottica acquista quindi ancor maggior valore la bacheca di Obiettivo50 intesa come canale privilegiato di dialogo diretto con i soci, oltre che strumento di networking e motore di molte iniziative della nostra associazione. Che cos’è la bacheca di Obiettivo50 La bacheca è uno strumento talmente conosciuto da essere dato quasi per scontato, ma forse proprio per questo è importante trovare l’occasione per parlarne in modo un po’ più dettagliato. Come dice il nome, la bacheca è innanzitutto un mezzo di comunicazione: è uno degli strumenti più potenti che l’associazione mette a disposizione dei suoi associati ed è riservata ai soli soci di Obiettivo50, che vi arrivano accedendo all’area soci, la parte riservata del sito, con inserimento di nome utente e password. Questa modalità di accesso con nome utente e password si rende innanzitutto necessaria ai fini del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR 2016/679) in quanto nell’area soci sono presenti dati personali e dati sensibili dei soci. L’accesso con credenziali è inoltre richiesto in quanto le informazioni presenti nell’area soci (come ad es. i contenuti della bacheca e delle altre sezioni di quest’area del sito) sono riservate esclusivamente ai soci. In bacheca vengono pubblicati annunci e news (circa un centinaio di pubblicazioni all’anno): ricerche di professionisti qualificati, offerte di collaborazione, opportunità di networking, segnalazioni di convegni e corsi, informazioni su bandi e progetti finanziati, oltre naturalmente alle notizie su progetti e attività dell’associazione. Queste pubblicazioni si traducono, se opportunamente recepite dall’associato, in occasioni di networking, di nuove collaborazioni professionali, di partecipazione a progetti, oltre che in un puntuale aggiornamento, anche culturale, su temi di economia, management, geopolitica. I soci non sono però solo fruitori degli annunci e delle news pubblicati in bacheca: i soci sono essi stessi il motore della bacheca, perché le news, le offerte di collaborazione, le segnalazioni di seminari e di opportunità di networking sono proposte per la pubblicazione dai soci stessi. Ecco perché definiamo la bacheca un potente mezzo di networking: perché il singolo socio può con tutta comodità proporre il proprio messaggio ed entrare in contatto con tutti i soci interessati alla…