Formazione

I Manager che hanno partecipato alla prima edizione del Percorso INformativo di Cultura Manageriale sulle Reti di Imprese sono in pista

08 Set 2013 Posted by Gianfranco in Progetti

Il “vivaio” di esperti nel Management di Rete di Imprese, fruitori del programma MRI di maggio 2013 sta già trovando alcune interessanti opportunità.
Obiettivo50 è ufficialmente partner di Ecipar Parma nell’ambito del programma ESP VI Advanced.
Due nostri soci effettueranno interventi di formazione sulle Reti di Impresa.
Il Kick Off dell’evento si terrà presso la Provincia di Parma in data 31 ottobre 2013; in quella occasione,i due suddetti soci interverranno sul tema: Internazionalizzazione come prospettiva di crescita delle PMI .

Il Progetto Internazionalizzare in rete proposto dal Centro Servizi Piccole e Medie Imprese di Parma fa parte di un’operazione che prevede 4 Progetti che coinvolgono le PMI, il primo dei quali partirà entro il 10 Dicembre, mentre gli altri saranno calendarizzati in coda nei mesi successivi.
Alcuni docenti faranno parte del nostro “vivaio” di esperti nel Management di Rete di Imprese.

Obiettivo50 è partner di Asset Management nell’ambito dell’erogazione di un percorso di formazione sulle Reti di Impresa/Manager di Rete a 4 Manager attualmente in fase di ricollocazione.
Il percorso – che prevede la docenza da parte di alcuni Manager O50 – è di 40 ore d’aula: ha avuto inizio il 16 ottobre e si concluderà il 28 novembre 2013

GUIDARE UNA RETE DI IMPRESE: UN COMPITO DA MANAGER SPECIALIZZATI

08 Giu 2013 Posted by Gianfranco in Progetti

Il Progetto Manager di Reti di Imprese, è una iniziativa di sensibilizzazione e cultura manageriale sul tema, organizzata dall’Associazione e rivolta ai soci.
Output di questo Progetto è il Programma MRI: un “Percorso INformativo” che comprende aspetti sia informativi sia formativi, che è stato presentato ai soci e ad esponenti del mondo imprenditoriale e manageriale e delle istituzioni il 16 aprile 2013.
Le Reti di Imprese (ormai più di 500 in Italia con il coinvolgimento di 2800 aziende) sono una forma di aggregazione in crescente diffusione soprattutto fra le Pmi perché consente, specialmente in tempi di crisi, di unire energie e risorse per il perseguimento di obiettivi condivisi.
Ma il successo di una rete dipende criticamente dalla sua gestione e in particolare dalla efficace armonizzazione delle diverse esigenze e strategie dei componenti.Da qui la figura chiave del manager di rete, cui tale responsabilità è affidata.
L’iniziativa di Obiettivo50, che per le sue caratteristiche si colloca in modo originale nel panorama dei corsi di management su questo tema, si articola in quattro fasi: le prime due svolte per via telematica, mentre le altre in aula.
Lo schema è il seguente:
1. Autovalutazione, da parte del Manager partecipante, del proprio bagaglio di competenze, esperienze e attitudini adeguate al ruolo di Manager di Reti di Imprese. Processo svolto con l’ausilio di un questionario appositamente preparato da un team di specialisti in formazione e coaching.
2. Colloquio individuale con un coach per riflettere, in base al questionario compilato, sulle proprie aree di forza e su quelle, invece, suscettibili di miglioramento, rispetto al profilo ottimale standard di un Manager di Reti d’Imprese. A questa fase di analisi può seguire un eventuale programma di sviluppo personalizzato.
3. Percorso d’aula di 16 ore complessive in maggio 2013 sugli aspetti organizzativi, legali, fiscali, economici che caratterizzano le Reti di Imprese e sulle capacità richieste ad un Manager di Reti. Le sessioni, affidate a professionisti del settore e docenti universitari, ospitano testimonianze dirette di aziende in rete e di Manager di Reti, e comprendono un laboratorio con esercitazioni di gruppo.
4. A integrazione del percorso d’aula è stato consegnato ai partecipanti, con adeguato corredo di istruzioni, il Check-up di Reti di Imprese, uno strumento messo a punto per consentire ai Manager di Rete di valutare l’idoneità di un’azienda a integrarsi in rete.
A completamento del Programma viene consegnato un Attestato che conferma la partecipazione.

Protocollo di intesa Obiettivo50-PROSPERA

14 Giu 2012 Posted by Gianfranco in News

Firmato il 14 giugno un accordo di collaborazione con PROSPERA( PROgetto SPERAnza: www.prospera.it ), Associazione che ha come obiettivo quello di aiutare i giovani ad entrare nel mondo del lavoro.
L’ accordo è stato siglato nell’Aula Magna del POLITECNICO di Milano, prima della presentazione del progetto di mentoring CONCRESCO.